chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Corti Costa Volpino Brescia chiesa parrocchiale Sant'Antonio Abate Parrocchia di Sant'Antonio Abate Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1982) 1972 - 1972(costruzione intero bene); 1982 - 1982(completamento intero bene); 1984 - 1984(consacrazione intero bene)
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Sant'Antonio Abate <Corti, Costa Volpino>
Autore (ruolo)
Cottinelli, Luigi
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche
1972 (costruzione intero bene)
La chiesa viene costruita.
1982 (completamento intero bene)
La chiesa viene completata.
1984 (consacrazione intero bene)
La chiesa viene consacrata.
Descrizione
La chiesa parrocchiale non si presenta esternamente con le consuete forme a capanna, spesso utilizzate per luoghi di culto; anticipata da un piazzale poligonale in cui sono presenti la canonica, sul fianco sinistro della facciata della chiesa e l'oratorio, sul lato destro, la chiesa è composta da un prisma, caratterizzato da pannelli di tamponatura prefabbricati verticali, in cui vi sono degli inserti vetrati rettangolari. gli accessi, asimmetrici rispetto al fronte, sono presenti sul lato destro della chiesa ed identificabili, oltre che dai materiali dei serramenti stessi, da un portale in cemento armato. a coromento vi sono degli elementi prefabbricati a T, non contigui tra di loro. L'interno è a pianta centrale, rettangolare con il presbiterio disposto sul lato lungo; caratterizzano l'aula proprio il prebiterio, rialzato e poligonale, dotato di fondale vetrato sulla vegetazione esterna. A fianco della chiesa si trovano la sacrestia ed alcuni locali di servizio.
Impianto strutturale
La chiesa presenta un impianto centrale e copertura piana, realizzato con elementi prefabbricati in cemento armato.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1982)
Viene realizzato secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II.