chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Corteno Golgi Brescia chiesa sussidiaria San Martino Parrocchia di Santa Maria Assunta Impianto strutturale presbiterio - aggiunta arredo (1965-1975) XI - XII(costruzione intero bene); XV - XVI(realizzazione apparato decorativo); XVII - XVII(ristrutturazione intero bene); XVII - XVII(realizzazione apparato decorativo)
Chiesa di San Martino
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Martino <Corteno Golgi>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
XI - XII (costruzione intero bene)
La chiesa viene costruita.
XV - XVI (realizzazione apparato decorativo)
Viene realizzato parte dell'apparato decorativo dell'aula.
XVII (ristrutturazione intero bene)
La chiesa viene ristrutturata nel XVII secolo.
XVII (realizzazione apparato decorativo)
Viene realizzato parte dell'apparato decorativo del presbiterio.
Descrizione
La chiesa è situata in cima al rilievo omonimo; presenta una facciata a capanna, senza decorazioni, in muratura ad elementi lapidei faccia a vista, dotata di portale sul lato destro e piccolo rosone centrale. L'interno è ad aula unica, con copertura a falde, con elementi in legno e laterizi a vista, sorretta da archi a sesto acuto. Alle pareti laterali vi sono tracce di affreschi risalenti al XV e XVI secolo. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, presenta copertura voltata a vela, affrescata, e terminante in un fondale absidale piano su di cui è posta la soasa dell'altare maggiore.
Impianto strutturale
La chiesa presenta impianto a capanna, ad aula unica con copertura a falde in elementi in legno e laterizio.
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1965-1975)
Viene aggiunto un altare antistante l'altare maggiore.