chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Casola
Montefiorino
Modena - Nonantola
oratorio
sussidiario
B.V. Maria
Parrocchia di San Martino Vescovo
Coperture; Struttura; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni
presbiterio - aggiunta arredo (1989-1992)
1985 - 19866(costruzione intero bene )
Oratorio della Beata Vergine Maria
Tipologia e qualificazione oratorio sussidiario
Denominazione Oratorio della Beata Vergine Maria <Casola, Montefiorino>
Altre denominazioni Oratorio della Madonna del Don
Oratorio della Madonna delle nevi
Oratorio della Beata Vergine della Neve
B.V. Maria
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione dell'edificio)
Notizie Storiche

1985 - 19866 (costruzione intero bene )

Il piccolo oratorio venne costruito a metà degli anni Ottanta e dedicato alla Beata Vergine Maria a ricordo dei caduti di tutte le guerre.
Descrizione

Il piccolo oratorio, nella località di Caselle di Montefiorino (MO), ha facciata a capanna; l'ingresso archivolto è affiancato da strette aperture rettangolari, al centro in alto è presente un piccolo oculo. L'oratorio ha pianta rettangolare e presenta murature portanti in pietra arenaria con struttura di copertura in legno, manto in guaina ardesiata. Esternamente la muratura è lasciata a vista, internamente risulta intonacata e tinteggiata. Un campaniletto a vela svetta a destra, guardando il prospetto principale.
Coperture
Copertura a capanna, con travi e travetti in legno, tavolato e manto in guaina ardesiata.
Struttura
Struttura portante in muratura in pietra arenaria, esternamente lasciata a vista e internamente intonacata e tinteggiata. Struttura di copertura in legno, a due falde, con manto in guaina.
Impianto strutturale
Oratorio a pianta rettangolare, con murature in arenaria, struttura di copertura in legno e manto in guaina ardesiata.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazioni interne in cotto.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1989-1992)
Il presbiterio è ricavato in porzione dell'aula presenta l'altare in pietra arenaria; il celebrante trovala sede in legno alla sua destra.
Contatta la diocesi