chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Bogliaco
Gargnano
Brescia
chiesa
sussidiaria
Nome di Gesù
Parrocchia di San Pier D'Agrino
Impianto strutturale
presbiterio - aggiunta arredo (1971-1975)
XVII - XVII(intitolazione intero bene); 1613 - 1614(costruzione intero bene); XVIII - XVIII(realizzazione apparato decorativo); XIX - XIX(ristrutturazione intero bene); 1812 - 1812(intitolazione intero bene); XX - XX(restauro intero bene); 2004 - 2004(restauro intero bene)
Chiesa del Nome di Gesù
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa del Nome di Gesù <Bogliaco, Gargnano>
Altre denominazioni Chiesa di San Vincenzo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche

XVII  (intitolazione intero bene)

La chiesa risulta agli atti dell'archivio parrocchiale, come intitolata al Nome di Gesù.

1613 - 1614 (costruzione intero bene)

La chiesa viene costruita tra il 1613 d il 1614, ed inizialmente era intitolata a S. Maria Assunta.

XVIII  (realizzazione apparato decorativo)

Nel XVIII secolo, viene realizzato l'apparato decorativo ad affresco, situato in facciata.

XIX  (ristrutturazione intero bene)

La chiesa viene ristrutturata verso la metà del XIX secolo.

1812  (intitolazione intero bene)

La chiesa viene registrata intitolata a S. Vincenzo, durante una visita pastorale del Vescovo mons. Maria Nava.

XX  (restauro intero bene)

La chiesa viene restaurata nella prima metà del XX secolo.

2004  (restauro intero bene)

La chiesa viene interamente restaurata nel 2004.
Descrizione

La chiesa è situata nella piccola frazione di Fornico; posta direttamente su strada, presenta una facciata a capanna dotata di aperture centrali, tra cui un portale ed un rosone, intervallati da un'affresco. L'interno è ad aula unica, uniformemente intonacata, con copertura voltata a botte; il presbiterio, rialzato e quadrangolare, è caratterizzato dall'altare maggiore, con la relativa soasa in stucco, che occupa completamente il fondale absidale piano. A fianco dela chiesa vi è la sacrestia ed il campanile.
Impianto strutturale
La chiesa presenta un impianto a capanna, ad aula unica, con copertura voltata a botte inferiore e tetto a falde.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1971-1975)
Viene aggiunta una mensa d'altare in marmo bianco, antistante all'altare maggiore.
Contatta la diocesi