chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Cantrina Bedizzole Brescia chiesa sussidiaria Nome di Maria Parrocchia di Santo Stefano Protomartire Altare maggiore presbiterio - aggiunta arredo (Anni '80 (?)) XVIII - XVIII(costruzione intero bene); XX - XX(rifacimento copertura)
Chiesa del Nome di Maria
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa del Nome di Maria <Cantrina, Bedizzole>
Altre denominazioni
Chiesa dei Santi Giovanni Nepomuceno e Eurosia
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche
XVIII (costruzione intero bene)
Nel 1728 venne eretta la chiesa dedicata al Nome di Maria e ai Santi Giovanni Nepomuceno e Eurosia.
XX (rifacimento copertura)
Negli anni '90 del XX sec. sono stati eseguiti lavori per il rifacimento del manto di copertura.
Descrizione
La frazione di Cantrina, posta all'estremo margine nordoccidentale del territorio comunale di Bedizzole, custodisce al centro del suo piccolo abitato la chiesa dedicata al Nome di Maria, eretta nel 1728. L'edificio presenta una semplice facciata a spioventi, con portale in marmo bianco architravato, concluso da una cornice aggettata, sormontata a sua volta da due agili volute. L'aula, con volta a botte, immette nel presbiterio quadrangolare, in cui è collocato l'unico altare.
Altare maggiore
Alla parete di fondo della chiesa è addossato un altare con mensa in muratura e tabernacolo a colonne tortili, sormontata da un'ancona lignea di fattura seicentesca costituita da colonne doriche con fusto scannellato, che reggono un frontone ad arco spezzato. La soasa incornicia una pala raffigurante la Beata Vergine e il Bambino fra i Santi Giovanni Nepomuceno ed Eurosia, realizzata fra terzo e quarto decennio del Settecento per volontà di un reverendo, di cui si legge solo il nome nel cartiglio dello stemma posto sulla destra della tela: "Ex devotione Reverendi Venantii".
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (Anni '80 (?))
Il presbiterio presenta l'altare maggiore nella sua posizione originaria. Sono stati aggiunti, probabilmente negli anni '80, mensa eucaristica rivolta verso l'aula e ambone.