chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Sant'Angelo in Colle Montalcino Siena - Colle di Val D'Elsa - Montalcino chiesa sussidiaria San Pietro Parrocchia di San Michele Arcangelo Pianta; Coperture; Struttura nessuno 1464 - 1464(costruzione intero bene); 1492 - 1492(notizie intero bene); 1889 - 1890(rifacimenti intero bene); 1960 - 1960(restauro intero bene)
Chiesa di San Pietro
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Pietro <Sant'Angelo in Colle, Montalcino>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche
1464 (costruzione intero bene)
"Pio II istituisce il capitolo della Cattedrale ed assegna in dote a detto capitolo anche la chiesa di San Pietro fuori le Mura di Sant'Angelo in Colle". E' la prima menzione della chiesa che però è probabilmente più antica e da alcuni ritenuta la prima chiesa parrocchiale del paese. Molti dei documenti relativi alla chiesa di Sant'Angelo in Colle sono stati distrutti dall'incendio che rovinò completamente il materiale cartaceo custodito nell'archivio della Curia di Chiusi. Sant'Angelo in Colle infatti, fino al 1462, appartenne alla Diocesi di Chiusi.
1492 (notizie intero bene)
Nell'inventario dei beni della Parrocchia, si legge che la chiesa parrocchiale aveva al fianco un piccolo cimitero che confinava con i beni della parrocchia stessa. Questo fa pensare che la chiesa parrocchiale non sorgesse sul luogo dell'attuale, ma si identificasse con la Chiesa di San Pietro.
1889 - 1890 (rifacimenti intero bene)
Si pose finalmente la prima pietra per la costruzione della nuova chiesa della Madonna della Misericordia (di cui era stata sede fino a quel momento la chiesa di San Pietro), ma si continuano i restauri alla vecchia chiesa con la chiusura delle due finestrelle quadrate poste a destra della porta d'ingresso. In questa occasione si pone sull'altare l'immagine della Madonna del Rosario (al posto della vecchia immagine da collocare nella nuova chiesa) e si pone sulla facciata la data 1890.
1960 (restauro intero bene)
La chiesa venne nuovamente riaperta al culto in occasione delle feste venticinquennali, dopo venti anni di abbandono.
Descrizione
La chiesa di San Pietro sorge appena fuori dalla cinta muraria del borgo di Sant'Angelo in Colle, nel comune di Montalcino.
Esternamente presenta un profilo a capanna, con paramento misto in pietra e laterizio: al centro troviamo un portale rettangolare, affiancato da due finestrelle, mentre più in alto si trova un rosone circolare.
All'interno la chiesa è costituita da un'aula unica a base rettangolare, con copertura a capanna a capriate lignee e presbiterio rialzato.
L'altare testimonia un intervento più recente rispetto alla costruzione.
Sul retro del presbiterio si trova la sacrestia, a cui si accede tramite due porte posta simmetricamente rispetto all'altare.
Pianta
L'impianto è ad un'unica navata a base rettangolare, con presbiterio rialzato.
Nella parte posteriore si trova la sacrestia, a cui si accede tramite due porte poste dietro al presbiterio.
Coperture
La copertura, a capanna, è caratterizzata da capriate lignee, e solaio in legno e laterizio.
Struttura
La struttura è in muratura portante continua, mista in pietra e laterizio.