chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Ranza
San Gimignano
Siena - Colle di Val D'Elsa - Montalcino
chiesa
parrocchiale
S. Pietro a Ciuciano
Parrocchia di San Pietro a Ciuciano
Pianta; Coperture; Struttura
nessuno
XIII sec. - XIII sec.(costruzione intero bene); XIX sec. - XIX sec.(ristrutturazione intero bene)
Chiesa di San Pietro a Ciuciano
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Pietro a Ciuciano <Ranza, San Gimignano>
Altre denominazioni S. Pietro a Ciuciano
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

XIII sec.  (costruzione intero bene)

La chiesa di San Pietro a Ciuciano è stata costruita intorno agli inizi del XIII secolo.

XIX sec.  (ristrutturazione intero bene)

La chiesa è stata ristrutturata in forme neoromaniche alla fine del XIX secolo.
Descrizione

La chiesa di San Pietro a Ciuciano sorge in località Ranza, nei pressi di San Gimignano. La piccola chiesa fa parte di un più ampio complesso isolato. Esternamente sono ben visibili i segni della sovrapposizione temporale: se, infatti, la facciata mostra i segni dell'intervento ottocentesco, i fianchi e il retro, con l'abside semicircolare e le monofore, riportano ad una tradizione costruttiva di tipo romanico. La facciata, in laterizio e pietra, ha una forma a capanna, con al centro un portale in pietra con arco a tutto sesto e, più in alto, un rosone semicircolare. In alto troviamo inoltre una serie di arcatelle cieche in pietra. All'interno, la chiesa presenta una navata unica, con abside semicircolare, e una copertura a capanna con capriate lignee. La muratura è completamente intonacata.
Pianta
L'impianto è ad un'unica navata a base rettangolare, con abside semicircolare e presbiterio rialzato.
Coperture
La copertura, a capanna, è caratterizzata da capriate lignee, e solaio in legno e laterizio. Inoltre fa da sostegno anche un arcone a tutto sesto.
Struttura
La struttura è in muratura portante continua, a vista esternamente e intonacata internamente.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi