chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Marone Brescia chiesa sussidiaria San Giovanni Nepomuceno e Rocco Parrocchia di San Martino Impianto strutturale presbiterio - aggiunta arredo (1970-1980) 1743 - 1743(costruzione intero bene); 1749 - 1749(completamento intero bene); XIX - XIX(restauro intero bene); XX - XX(restauro intero bene)
Chiesa di San Giovanni Nepomuceno e Rocco
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giovanni Nepomuceno e Rocco <Marone>
Autore (ruolo)
Corbellini, Domenico
Ambito culturale (ruolo)
tardo barocco (costruzione)
Notizie Storiche
1743 (costruzione intero bene)
la chiesa viene costruita nel 1743 su progetto di Domenico Corbellini.
1749 (completamento intero bene)
la chiesa viene completata nel 1749.
XIX (restauro intero bene)
La chiesa viene restaurata.
XX (restauro intero bene)
La chiesa viene restaurata.
Descrizione
La chiesa è situata nella località di Vesto; posta direttamente su strada, presenta una facciata suddivisa in due registri, con aperture centrali, di cui un portale ed una finestra rettangolare, affiancate da coppe di lesene; a coronamento si trova una cimasa curvilinea aggettante, dotata in sommità di croce in ferro. L'interno a navata unica è dotata di cappelle laterali piuttosto ampie, presenta copertura voltata ed è interamente ornata con decorazioni parietali e stucchi. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, è di dimensioni minori, ed è dotato di fondale absidale piano raccordato ai lati da murature ricurve. A fianco della chiesa si trovano la sacrestia, il campanile, ed alcuni locali di servizio.
Impianto strutturale
La chiesa impianto a navata unica, dotata di copertura voltata ed ampie cappelle laterali.
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1970-1980)
Viene aggiunto un altare antistante l'altare maggiore.