chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Piagge Cortona Arezzo - Cortona - Sansepolcro cappella sussidiaria Sacra Famiglia Parrocchia di Santa Maria delle Grazie Facciata; Struttura; Coperture altare - intervento strutturale (1960-70?) XX - XX(realizzazione carattere generale)
Cappella della Sacra Famiglia
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella della Sacra Famiglia <Piagge, Cortona>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze cortonesi (costruzione)
Notizie Storiche
XX (realizzazione carattere generale)
La cappella dedicata alla Sacra Famiglia in località Le Piagge a Cortona è un edificio sacro di recente realizzazione posto in prossimità dell'agglomerato urbano Le Piagge.
Descrizione
La cappella della Sacra Famiglia è un edificio di pianta asimmetrica costituito da un'aula principale e da una laterale. Il prospetto principale a capanna di forma omogenea con la pianta ha un paramento murato in pietra a vista; il portale d'ingresso in vetro e ferro ha un architrave in cemento armato a vista; la facciata è caratterizzata da due finestre rettangolari uguali poste a destra della porta d'ingresso. Internamente le pareti sono intonacate e tinteggiate. La copertura è realizzata con falde inclinate a capanna sostenute da strutture lignee quali capriate, travi e travetti.
Facciata
Il prospetto principale a capanna di forma omogenea con la pianta ha un paramento murato in pietra a vista; il portale d'ingresso in vetro e ferro ha un architrave in cemento armato a vista; la facciata è caratterizzata da due finestre rettangolari uguali poste a destra della porta d'ingresso. Internamente le pareti sono intonacate e tinteggiate.
Struttura
La cappella della Sacra Famiglia è un edificio di pianta asimmetrica costituito da un'aula principale e da una laterale.
Coperture
La copertura è realizzata con falde inclinate a capanna sostenute da strutture lignee quali capriate, travi e travetti.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1960-70?)
In area presbiterale è presente un altare in muratura.