chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Cà dei Ratti Chieri Torino cappella sussidiaria S. Giuseppe Parrocchia di Santa Famiglia di Nazaret pianta; abside; presbiterio; arredi nessuno XX - XX(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giuseppe <Cà dei Ratti, Chieri>
Altre denominazioni
Cappella di San Giuseppe S. Giuseppe
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche
XX (costruzione intero bene)
Non sono state reperite notizie storiche che attestino la costruzione della chiesa. E' databile al XX secolo.
Descrizione
La piccola cappella di San Giuseppe si trova in località "Cà dj Rat", zona caratterizzata da cascine ma anche connotata come luogo di scambio di merci dovuto sia alla presenza della stazione ferroviaria sia all'impianto del nucleo originario dell'azienda Martini e Rossi. La sua collocazione ai margini del tracciato viario determina l'assenza di un'area a sagrato. I borghigiani gestiscono la manutenzione del piccolo edificio che si presenta in buone condizioni conservative. Viene utilizzata per le celebrazioni nel mese di maggio ed in occasione della festa di San Giuseppe.
pianta
Di ridotte dimensioni la cappella è costituita da un'aula rettangolare a sviluppo longitudinale.
abside
L'abside rettifilo accoglie in una nicchia la statua di San Giuseppe cui è dedicata la cappella.
presbiterio
Si rileva la presenza della pedana plenaria in legno sulla quale è posto un leggio. L'altare è a sbalzo dalla muratura di fondo.