chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Montecuccolo Pavullo nel Frignano Modena - Nonantola oratorio sussidiario Visitazione di Maria Vergine Parrocchia di San Lorenzo Martire Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Struttura nessuno 1744 - 1744(costruzione intero bene)
Oratorio della Visitazione di Maria Vergine
Tipologia e qualificazione
oratorio sussidiario
Denominazione
Oratorio della Visitazione di Maria Vergine <Montecuccolo, Pavullo nel Frignano>
Altre denominazioni
Oratorio della Beata Vergine
Ambito culturale (ruolo)
neoclassico (costruzione)
Notizie Storiche
1744 (costruzione intero bene)
L'oratorio fu eretto nel 1744.
Descrizione
Sulle pendici settentrionali del monte di Montecuccolo in onore di un'immagine miracolosa della Madonna fu eretto l'oratorio della Visitazione di Maria Vergine. L'elegante edificio è preceduto da un avancorpo con atrio porticato a tre luci voltate su colonne; superiormente si apre un rosone quadrilobato. La copertura è a due falde su una cornice di gronda accentuata, recando in vertice il campaniletto a vela binato. L'interno è a pianta rettangolare, l'aula è coperta da volta a botte, l'edificio si conclude con un'abside coperto da una bella volta a crociera affrescata.
Coperture
La copertura a falde inclinate è a travi lignee e lambrecchie, il manto in coppi laterizi..
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione interna dell'intero edificio è in mattonelle in cotto.
Struttura
La struttura portante dell'edificio è in muratura con conci sbozzati di arenaria locale.
Adeguamento liturgico
nessuno
Nella piccola abside rettangolare è stata disposta la zona presbiteriale, sopraelevata da un gradino rispetto all'aula. Conserva soltanto l'altare originario in scagliola, con tabernacolo e mensa.