chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Siena
Siena - Colle di Val D'Elsa - Montalcino
chiesa
parrocchiale
S. Miniato alle Scotte
Parrocchia di San Miniato alle Scotte
Pianta; Coperture; Struttura
intero bene - intervento strutturale (1994)
1993 - 1994(costruzione intero bene)
Chiesa di San Miniato alle Scotte
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Miniato alle Scotte <Siena>
Altre denominazioni S. Miniato alle Scotte
Autore (ruolo)
Mazzini, Augusto (progetto)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

1993 - 1994 (costruzione intero bene)

Il complesso parrocchiale è stato costruito nel 1994 su progetto dell'Arch. Augusto Mazzini.
Descrizione

La chiesa sorge nel quartiere residenziale di San Miniato a Siena. Il complesso si propone come una porta verso il nuovo quartiere di San Miniato. La chiesa, la sagrestia e la cappella feriale sono al primo livello, al piano inferiore è ricavata una grande cripta dove la maglia strutturale è visibile nell'orditura dei pilastri e nelle cupole ribassate. Nell'aula le pilastrature sono solo perimetrali e sostengono le ampie travature in legno che incidono lo spazio alludendo a tre navate. Spoglia di simboli, la chiesa affida all'essenziale campanile la segnalazione della propria presenza. Al di sopra del presbiterio è presente un pozzo di luce.
Pianta
La pianta è ad aula unica rettangolare, con abside semicircolare e presbiterio rialzato.
Coperture
La copertura, di tipo piano, è sostenuta da travi reticolari in legno e acciaio a vista.
Struttura
La struttura è costituita da una maglia di pilastri perimetrali in calcestruzzo armato, con travi reticolare in legno e acciaio.
Adeguamento liturgico

intero bene - intervento strutturale (1994)
La chiesa è stata costruita secondo i criteri del Concilio Vaticano II.
Contatta la diocesi