chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Le Ville di Sotto
Sestino
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
cappella
sussidiaria
San Giovanni
Parrocchia di San Donato
Coperture
altare - intervento strutturale (1970)
1535 - 1535(situazione carattere generale)
Cappella di San Giovanni
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di San Giovanni <Le Ville di Sotto, Sestino>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

1535  (situazione carattere generale)

La Cappella si trova all'interno di una corte alla quale si accede da un passaggio ad arco, già dogana nell'antica comunità. L'organizzazione della corte era a forma di recinto. La pietra arenaria utilizzata dal fondatore della Cappella proviene da una cava locale disciplinata da statuti ndel 1535. Il fondatore volle la celebrazione di una messa mattutina nei giorni festivi per i pastori, l'istruzione gratuita dei giovani e la carità ai poveri distribuendo il pane nel giorno del Santo titolare.
Descrizione

La Cappella di San Giovanni ha una struttura in muratura portante ed è costituita da un'unica aula a pianta pressochè rettangolare. E' illuminanta da due finestre posizionate simmetricamente ai lati dell'altare e da un'altra finestra posta in facciata sopra la porta d'ingresso. La facciata è arricchita da un campanile a vela.
Coperture
Le coperture della Cappella sono costituite da due falde inclinate a capanna con colmo posto in senso longitudinale.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (1970)
E' presente un altare con basamento in pietra nell'area presbiteriale realizzato negli anni '70.
Contatta la diocesi