chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Ospitale
Fanano
Modena - Nonantola
oratorio
sussidiario
Sacro Cuore di Gesù
Parrocchia di San Giacomo Maggiore Apostolo
Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Struttura
nessuno
1929 - 1989(restauro intero bene)
Oratorio del Sacro Cuore
Tipologia e qualificazione oratorio sussidiario
Denominazione Oratorio del Sacro Cuore <Ospitale, Fanano>
Altre denominazioni Sacro Cuore di Gesù
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie Storiche

1929 - 1989 (restauro intero bene)

Sul tronco-piramidale del cippo a sostegno della croce ci sono incise due date "1929" e " 1989"; quest’ultima si riferisce, come già forse la prima, ad un intervento di restauro.
Descrizione

L'oratorio, si trova sulla strada di Ospitale quasi all’altezza del Ponte Nuovo di Sega. Incuneato in una stretta ansa della strada è facilmente visibile dalle due direzioni di percorrenza, in modo da rappresentare un punto di riferimento obbligato nel lungo tratto viario che risale il corso dell'Ospitale in un contesto di paesaggio privo di antropizzazione. L'edificio tutto in pietra a vista, ha semplice forma a capanna con dimensioni molto contenute: la cella vera e propria, con altare, è preceduta da un portico completamente chiuso ai lati, accessibile dalla strada attraverso un ampio vano d'ingresso che illumina anche l'interno. Il tetto conserva il manto in pianne ed è coronato sul colmo da un cippo di sostegno della croce di forma tronco-piramidale. L'altare è dedicato al Sacro Cuore di Gesù, al di sopra, la statua a grandezza naturale, in gesso policromo, che l'adorna.
Coperture
La copertura in capriate lignee, è a falde inclinate con tavolato disconnesso e piagne (lastre in arenaria).
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione dell'oratorio è a lastroni accostati in pietra arenaria, nel portichetto terra battuta.
Pianta
La pianta del piccolo oratorio è rettangolare, anticipata da portico.
Struttura
La struttura portante è in muratura in arenaria sbozzata.
Adeguamento liturgico

nessuno
Il piccolo oratorio presenta solo un piccolo altare in legno, rialzato da un gradino, addossato alla parete.
Contatta la diocesi