la realizzazione della chiesa avviene nel 1710, come è indicato sull'incisione dell'architrave della porta centrale d'accesso
XX (ristrutturazione intero bene)
nella seconda metà del XX secolo è stata oggetto di un importante intervento di ristrutturazione col quale è stato anche arretrato il prospetto principale, conservandone il medesimo disegno
Descrizione
la facciata è realizzata in carparo con un'unica porta d'accesso centrale con cornice in pietra leccese, è sormontata da una finestra rettangolare, ai lati vi sono due lesene lisce in carparo, la parte superiore è terminata con un cornicione mistilineo in pietra leccese. Planimetricamente è disposta su un'unica navata rettangolare a due campate, nella parte posteriore sinistra si trova un piccolo ambiente di supporto. La torre campanaria è costituita da un supporto in metallo, posizionato nella parte anteriore centrale dell'edificio, accoglie due campane. Le coperture sono realizzate con due volte a spigolo con finitura superficiale in intonaco bianco. Le pavimentazioni interne sono realizzate con mattonelle di cemento granagliato di colore giallo e di dimensioni di cm 25x25. L'illuminazione naturale è garantita dalla finestra sulla facciata e da una finestra posizionata alla sinistra del presbiterio, gli infissi sono in alluminio e le vetrate di colorazione neutra
Pavimenti e pavimentazioni
le pavimentazioni interne sono realizzate con mattonelle di cemento granagliato di colore giallo e di dimensioni di cm 25x25
Pianta
planimetricamente è disposta su un'unica navata rettangolare a due campate, nella parte posteriore sinistra si trova un piccolo ambiente di supporto
campanile
la torre campanaria è costituita da un supporto in metallo, posizionato nella parte anteriore centrale dell'edificio, accoglie due campane
Coperture
le coperture sono realizzate con due volte a spigolo con finitura superficiale in intonaco bianco
Facciata
la facciata è realizzata in carparo con un'unica porta d'accesso centrale con cornice in pietra leccese, è sormontata da una finestra rettangolare, ai lati vi sono due lesene lisce in carparo, la parte superiore è terminata con un cornicione mistilineo in pietra leccese
Illuminazione naturale
l'illuminazione naturale è garantita dalla finestra sulla facciata e da una finestra posizionata alla sinistra del presbiterio, gli infissi sono in alluminio e le vetrate di colorazione neutra