chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Montagnano Monte San Savino Arezzo - Cortona - Sansepolcro cappella sussidiaria Sant'Antonio Parrocchia di San Prospero Impianto strutturale; Coperture; Facciata nessuno 1833 - XX(situazione carattere generale)
Cappella di Sant'Antonio
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella di Sant'Antonio <Montagnano, Monte San Savino>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze aretine (costruzione)
Notizie Storiche
1833 - XX (situazione carattere generale)
Anche la Cappella di Sant'Antonio a Montagnano si trova nel territorio dela parrochia di San Prospero che nel 1833 aveva 807 abitanti. E' stata realizzata all'inizio del XX secolo e nella parte alta della facciata è presente una dedica ai caduti della prima guerra mondiale.
Descrizione
La cappella di Sant'Antonio è un edificio con facciata a capanna e muratura in mattoni a vista con elementi in travertino. E' caratterizzata da un grande arco diviso verticalmente da elementi in pietra. L'impianto della cappella è ad aula unica con pareti interne intonacate e tinteggiate. La copertura della stessa è formata da falde inclinate a capanna sostenute da orditura lignea.
Impianto strutturale
L'impianto della cappella è ad aula unica con pareti interne intonacate e tinteggiate.
Coperture
La copertura della stessa è formata da falde inclinate a capanna sostenute da orditura lignea.
Facciata
La cappella di Sant'Antonio è un edificio con facciata a capanna e muratura in mattoni a vista con elementi in travertino. E' caratterizzata da un grande arco diviso verticalmente da elementi in pietra.