chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Carmiano Lecce chiesa rettoria Natività di Maria Parrocchia Maria Santissima assunta Impianto strutturale; Coperture; Elementi decorativi; Infissi; Pianta nessuno 1600 - XVI(costruzione intero bene); 1870 - XVIII(rifacimento intero bene); 1967 - XX(rifacimento intero bene)
Chiesa della Natività di Maria
Tipologia e qualificazione
chiesa rettoria
Denominazione
Chiesa della Natività di Maria <Carmiano>
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche
1600 - XVI (costruzione intero bene)
elevazione nucleo originario della fabbrica religiosa.
1870 - XVIII (rifacimento intero bene)
ricostruzione dell'intera chiesa a causa di un crollo causato da un violento nubifragio.
1967 - XX (rifacimento intero bene)
terza ed ultima ricostruzione dell'intero edificio religioso.
Descrizione
Situata fuori il centro abitato di Carmiano sorge la cappella rurale dedicata al culto della Natività di Maria, detta anche "Madonna del Bosco" o volgarmente "Madunnazza".
L'elevazione della cappella originale risale ai primi anni del '600 circa, quando un contadino trovò sul luogo un'antica immagine della Madonna col Bambino.
Crollata a seguito di un uragano, la chiesa venne ricostruita nel 1870, e successivamente un terzo nucleo venne creato nel 1967 con una struttura architettonica molto lineare, con una porta centrale, una trifora sul prospetto e due bifore ai lati dell'altare barocco, in alto.
Oltre all'effige della Madonna, la chiesa conserva un altare in pietra leccese finemente decorato.
Impianto strutturale
struttura muraria portante in pietra leccese.
Coperture
solaio piano.
Elementi decorativi
altare in pietra leccese decorato.
effige della Madonna col Bambino.