chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Squinzano Lecce chiesa parrocchiale Santa Maria delle Grazie Parrocchia Santa Maria delle grazie Coperture; Elementi decorativi; Infissi; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Impianto strutturale altare - aggiunta arredo (1964); ambone - aggiunta arredo (1964) 1559 - XVI(inizio costruzione intero bene); 1583 - XVI(termine dei lavori intero bene)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Maria delle Grazie <Squinzano>
Ambito culturale (ruolo)
neoclassico (costruzione)
Notizie Storiche
1559 - XVI (inizio costruzione intero bene)
elevazione fabbrica religiosa
1583 - XVI (termine dei lavori intero bene)
completamento della costruzione della chiesa
Descrizione
la chiesa, molto semplice, si presenta con una facciata scandita da quattro paraste che incorporano ,sui lati, due finestre bifore poste in colonna ed al centro il portale d'ingresso scorniciato con timpano superiore sormontato da una finestra bifora; le parasta culminano con un imponente cornicione dove si appoggia il timpano di coronamento, compreso tra le due paraste centrali.
l'interno ad aula unica rettangolare รจ riccamente decorato da affreschi, pavimentazione in marmo, volte a stella deocrate e otto altari laterali
Coperture
volte a stella
Elementi decorativi
decorazioni sulle volte, affreschi
Infissi
in ferro con vetri semplici
Pavimenti e pavimentazioni
in marmo
Pianta
aula unica rettangolare
Impianto strutturale
struttura portante in pietra leccese
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1964)
altare in marmo aggiunto secondo i criteri del Concilio Vaticano II
ambone - aggiunta arredo (1964)
ambone in marmo aggiunto secondo i criteri del Concilio Vaticano II