chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pieve Vecchia
Rapolano Terme
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
chiesa
sussidiaria
San Vittore
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Struttura; Facciata; Abside; Campanile; Elementi decorativi
altare - intervento strutturale (1989)
1029 - XI(origini intero bene); 1300 - XV(affresco carattere generale); 1500 - XVI(terracotta carattere generale)
Pieve di San Vittore
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Pieve di San Vittore <Pieve Vecchia, Rapolano Terme>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

1029 - XI (origini intero bene)

La Pieve di Sa. Vittore a Rapolano è ricordata fina dal 1029.

1300 - XV (affresco carattere generale)

All'interno è presente un frammento di affresco, Sant'Ansano e donatrice, di un artista senese di fine Trecento - inizio Quattrocento.

1500 - XVI (terracotta carattere generale)

Internamente è presente una terracotta policroma del primo Cinquecento con la Madonna col bambino.
Descrizione

La Pieve di San Vittore a Rapolano Terme è un edificio sacro in muratura portante. Il semplice prospetto della facciata è aperto da un portale con arco a tutto sesto e da una monofora decorata da una colonnetta. Ha una struttura basilicale a tre navate concluse da una sola abside e coperte dalla struttura lignea in vista. L'abside presenta un bel rivestimento in filaretto di travertino ed è conclusa da un coronamento di archetti pensili ricavati in un solo blocco di pietra. La torre campanaria, con elementi protoromanici nella parte basamentale, è stata rifatta in epoca moderna nella parte superiore. All'interno sono presenti un frammento di affresco, Sant'Ansano e donatrice, di un artista senese di fine Trecento - inizio Quattrocento, e, una terracotta policroma del primo Cinquecento con la Madonna col bambino.
Struttura
La Pieve di San Vittore a Rapolano Terme è un edificio sacro in muratura portante. Ha una struttura basilicale a tre navate concluse da una sola abside.
Facciata
l semplice prospetto della facciata è aperto da un portale con arco a tutto sesto e da una monofora decorata da una colonnetta.
Abside
L'abside presenta un bel rivestimento in filaretto di travertino ed è conclusa da un coronamento di archetti pensili ricavati in un solo blocco di pietra.
Campanile
La torre campanaria, con elementi protoromanici nella parte basamentale, è stata rifatta in epoca moderna nella parte superiore.
Elementi decorativi
All'interno sono presenti un frammento di affresco, Sant'Ansano e donatrice, di un artista senese di fine Trecento - inizio Quattrocento, e, una terracotta policroma del primo Cinquecento con la Madonna col bambino.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (1989)
In area presbiteriale è presente un altare in muratura.
Contatta la diocesi