chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Malva
Loro Ciuffenna
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
chiesa
sussidiaria
Madonna delle Grazie
Parrocchia di San Lorenzo
Impianto strutturale; Facciata; Coperture
altare - aggiunta arredo (1970-80)
1551 - XVI(visita apostolica carattere generale); 1780 - XX(situazione carattere generale); 1830 - XIX(situazione carattere generale)
Chiesa della Madonna delle Grazie
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa della Madonna delle Grazie <Malva, Loro Ciuffenna>
Altre denominazioni Oratorio di San Giuseppe
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

1551 - XVI (visita apostolica carattere generale)

Il visitatore apostolico nel 1551 scrisse che era stato costruito da pochi anni per comodità dei popolani. E' detto anche Oratorio di santa maria o del Ponte a Malva.

1780 - XX (situazione carattere generale)

Già nel 1780 vi era un Altare con la Natività di N.S. e un altro con la Fuga in Egitto. Danneggiato nell'ultima guerra l'Oratorio è stato riordinato e l'affresco sembra sia stato tagliato ai lati per la costruzione dell'Altare.

1830 - XIX (situazione carattere generale)

Nel 1830 e fino ad oggi è detto anche Oratorio di San Giuseppe o del Patrocinio di San Giuseppe.
Descrizione

La chiesa della Madonna delle Grazie località Malva nel comune di Loro Ciuffenna è un edificio sacro in muratura portante. La facciata della chiesa è a capanna intonacata e tinteggiata. Nella parte alta sono presenti tre finestre strombate di cui due rettangolari con arco a sesto ribassato; una parte della facciata è coperta da un portico con cinque arcate frontali e due laterali. Accanto alla porta d'ingresso ai due lati si aprono altre due finestre. L'interno della chiesa è costituito da tre navate collegate tra loro da archi a tutto sesto appoggiati su colonne in pietra. La copertura della Chiesa è costituita da due falde inclinate a capanna sostenute da travi e travetti il legno con scempiato di pianelle in cotto.
Impianto strutturale
La chiesa della Madonna delle Grazie località Malva nel comune di Loro Ciuffenna è un edificio sacro in muratura portante. L'interno della chiesa è costituito da tre navate collegate tra loro da archi a tutto sesto appoggiati su colonne in pietra.
Facciata
La facciata della chiesa è a capanna intonacata e tinteggiata. Nella parte alta sono presenti tre finestre strombate di cui due rettangolari con arco a sesto ribassato; una parte della facciata è coperta da un portico con cinque arcate frontali e due laterali. Accanto alla porta d'ingresso ai due lati si aprono altre due finestre.
Coperture
La copertura della Chiesa è costituita da due falde inclinate a capanna sostenute da travi e travetti il legno con scempiato di pianelle in cotto.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1970-80)
In area presbiteriale è presente un altare in legno appoggiato su pedana.
Contatta la diocesi