chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Bindua Iglesias Iglesias chiesa parrocchiale S. Giovanni Battista Parrocchia di San Giovanni Battista Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (2006) 2005 - 2006(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giovanni Battista
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di San Giovanni Battista <Bindua, Iglesias>
Altre denominazioni
S. Giovanni Battista
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione)
Notizie Storiche
2005 - 2006 (costruzione intero bene)
La chiesa è stata edificata tra gli anni 2005 e 2006 e dedicata il 03/12/2006.
Descrizione
L’edificio si connota per una certa complessità planivolumetrica. Frutto della giustapposizione fra un corpo di pianta rettangolare ed uno di pianta quadrata, esso si sviluppa all’estremità sinistra mediante l’inserimento di uno spazio circolare, all’interno del quale è praticato uno scavo che rimanda ad un pozzo minerario, il quale è esternamente sormontato dalla simulazione di una incastellatura, reminiscenze della vocazione mineraria del territorio. Internamente lo spazio dedicato alla liturgia è centralizzato, concepito ad anfiteatro, con la particolarità del pavimento che, degradante, converge verso l’altare.
Impianto strutturale
La struttura portante è interamente in cemento armato ed è costituita da pilastri e travi. La copertura è realizzata con solaio in latero-cemento. Il manto esterno, nelle due falde centrali, è in tegole curve.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (2006)
La chiesa è stata realizzata in periodo post conciliare e il presbiterio è stato allestito in conformità alle norme liturgiche del Concilio Vaticano II.