chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Petretole Monterchi Arezzo - Cortona - Sansepolcro chiesa sussidiaria Santi Sisto e Apollinare Parrocchia di San Simeone Coperture nessuno XII - XVII(interni carattere generale); XIII - XIII(origini carattere generale)
Chiesa dei Santi Sisto e Apollinare
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa dei Santi Sisto e Apollinare <Petretole, Monterchi>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze aretine (costruzione)
Notizie Storiche
XII - XVII (interni carattere generale)
Di notevole si trova l'altare romanico monolitico del secolo XII. Nelle pareti del sacro edificio, nel secolo XVII c'erano dei dipinti.
XIII (origini carattere generale)
E' chiesa parrocchiale di patronato dei capitani di parte della città di Firenze, retta da D. Orlando Orlandini da Monterchi con un reddito di 35 scudi. Il rettore non la governa personalmente, ma si serve di un cappellano, che risiedendo in luogo, serva anche l'altra chiesa di S. Apollinare a Ciano.
Descrizione
La Chiesa dei Santi Sisto e Apollinare fa parte di un complesso architettonico costituito da molteplici locali. Il sacro edificio è costituito da un'unica aula e cappella laterale. La copertura con due falde inclinate a capanna è formata da elementi lignei e da cotto.
Coperture
La copertura con due falde inclinate a capanna è formata da elementi lignei e da cotto.