chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico San Polo Caprese Michelangelo Arezzo - Cortona - Sansepolcro chiesa sussidiaria San Paolo Parrocchia dei Santi Paolo e Cristoforo Coperture nessuno 1153 - 1153(preesistenze carattere generale); 1215 - 1215(evento carattere generale); 1859 - 1869(realizzazione campanile); 1926 - 1939(restauro intero complesso)
Chiesa di San Paolo
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Paolo <San Polo, Caprese Michelangelo>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche
1153 (preesistenze carattere generale)
Questa chiesa situata nell'abitato di San Polo, risale al Secolo XI. Tracce di elementi architettonici medioevali sono visibili nella parete esterna. Il primo documento dove appare con questo titolo attuale è del 1153.
1215 (evento carattere generale)
Secondo la tradizione, San Francesco, passando nel 1215 per Caprese, si fermò presso la Chiesa e cominciò ad aiutare alcuni muratori impegnati a sistemare l'architrave di una porta, oggi individuata in un'apertura laterale.
1859 - 1869 (realizzazione campanile)
il campanile è stato costruito tra il 1857 e il 1869.
1926 - 1939 (restauro intero complesso)
La facciata è stata rifatta nel 1926; tra il 1926 e il 1939 la Chiesa è stata restaurata su progetto di Giuseppe Castellucci.
Descrizione
La chiesa è situata nell'abitato di San polo. Si presenta con una facciata novecentesca. All'interno, con impianto ad una sola navata, sono due edicole con capitelli rinascimentali.
Coperture
La copertura dell'aula della chiesa è a due falde a capanna internamente in legno con capriate. Mentre il presbiterio è coperto da una volta a vela.
Adeguamento liturgico
nessuno
Non è stato realizzato alcun adeguamento liturgico.