chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Toppole
Anghiari
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
chiesa
parrocchiale
San Clemente
Parrocchia di San Clemente
Struttura
altare - intervento strutturale (1970-80)
1141 - XII(impianto carattere generale); 1844 - XIX(ricostruzione carattere generale); 1905 - 1914(rifacimento intero complesso)
Chiesa di San Clemente
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Clemente <Toppole, Anghiari>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

1141 - XII (impianto carattere generale)

La Chiesa priorale di S. Clemente a Toppole la troviamo già esistente nel 1141 con un suo parroco facente parte della Pieve di Santa Maria della Sovara insieme alle altre chiese di Valialle, Galbino, Catiliano, Sorci. Sembra che la Chiesa in origine sia stata costruita a forma di croce greca con abside ad est.

1844 - XIX (ricostruzione carattere generale)

Nel 1844 la chiesa fu reastaurata ad opera del priore D. Benedetto Crulli e trasformata a croce latina. (Sull'architrave della porta d'ingresso si legge: B.C.P.F.F. 1844 - benedetto Crulli priore fece fare.)

1905 - 1914 (rifacimento intero complesso)

Nel 1905 fu chiusa al pubblico perchè pericolante. Don Giuseppe Chimenti la restaurò e riaprì al culto nel 1914. la chiesa ha ora tre altari. I due laterali sono dedicati alla Madonna del Buon Consiglio e alla Madonna delle Grazie.
Descrizione

La Chiesa di San Clemente a Toppole è un edificio con paramento murario in pietra facciavista sia esternemente che in alcune porzioni interne. La pianta è costituita da un'unica aula con due cappelle laterali e abside.
Struttura
La Chiesa di San Clemente a Toppole è un edificio con paramento murario in pietra facciavista sia esternemente che in alcune porzioni interne. La pianta è costituita da un'unica aula con due cappelle laterali e abside.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (1970-80)
E' stato realizzato un altare in muratura con basamento in pietra.
Contatta la diocesi