chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Poggio d'Acona
Subbiano
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
chiesa
sussidiaria
Santa Lucia
Parrocchia di San Mamante
Facciata
altare - aggiunta arredo (1980)
XIII - XVII(situazione carattere generale)
Chiesa di Santa Lucia
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santa Lucia <Poggio d'Acona, Subbiano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze aretine (costruzione)
Notizie Storiche

XIII - XVII (situazione carattere generale)

All'interno della piccola Chiesa del XIII secolo intitolata a Santa Lucia si può vedere un affresco del pittore Ademollo raffigurante il Martirio di Santa Lucia. Inoltre sono conservate fra gli arredi sacri delle interessanti carta-gloria d'oro sei-settecentesche.
Descrizione

La Chiesa di Santa Lucia è un piccolo edificio sacro costituito da unica navata. La facciata è realizzata in pietra squadrata posata in filari regolari; è caratterizzata da una lunetta semicircolare sopra la porta d'ingresso, da una finestra oculare e da una cornice in rilievo che segue il profilo e l'inclinazione delle falde della copertura. Internamente le pareti sono caratterizzata da filari bicolori.
Facciata
La facciata è realizzata in pietra squadrata posata in filari regolari; è caratterizzata da una lunetta semicircolare sopra la porta d'ingresso, da una finestra oculare e da una cornice in rilievo che segue il profilo e l'inclinazione delle falde della copertura.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1980)
In area presbiteriale è presente un altare in legno.
Contatta la diocesi