chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Taena Chitignano Arezzo - Cortona - Sansepolcro chiesa sussidiaria San Iacopo Parrocchia di San Vincenzo Martire Struttura; Coperture; Facciata nessuno 1780 - XVIII(situazione carattere generale); 1833 - XIX(situazione carattere generale)
Chiesa di San Iacopo
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Iacopo <Taena, Chitignano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze casentinesi (costruzione)
Notizie Storiche
1780 - XVIII (situazione carattere generale)
Con motuproprio del 14 gennaio 1780 il granduca Leopoldo I stabilì che gli abitanti della contea di Chitignano dovessero godere delle stesse prerogative accordate alle altre comunità del Granducato; fu allora che riunì in un solo corpo economico con il nome di Comunità di Chitignano il territorio e le persone fino ad allora appartenute ai tre comune di Chitignano, Ruosina e Taena.
1833 - XIX (situazione carattere generale)
La pieve di San Vincenzo a Chitignano fu filiale della battesimale di Socana e San Jacopo a Taena era l'unica succursale e piviere del distretto di Chitignano. Il titolo della chiesa era ai Santi Jacopo e Margherita e nel 1833 gli abitanti erano 255.
Descrizione
La Chiesa di San Jacopo a Taena è un edificio sacro costituito da unica aula con cappella laterale. La copertura della stessa è formata da due falde inclinate a capanna sostenute da capriate lignee e da archi. Il paramento murario della facciata della chiesa è in pietra; la forma è a capanna con campanile a vela impostato sopra la parete laterale destra.
Struttura
La Chiesa di San Jacopo a Taena è un edificio sacro costituito da unica aula con cappella laterale.
Coperture
La copertura della stessa è formata da due falde inclinate a capanna sostenute da capriate lignee e da archi.
Facciata
Il paramento murario della facciata della chiesa è in pietra; la forma è a capanna con campanile a vela impostato sopra la parete laterale destra.
Adeguamento liturgico
nessuno
Non è stato realizzato alcun adeguamento liturgico.