chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Molin Nuovo Arezzo Arezzo - Cortona - Sansepolcro chiesa sussidiaria Sant'Apollinare Parrocchia dei Santi Lorentino e Pergentino Campanile altare - intervento strutturale (1970-73) 1973 - 1973(decreto intero bene)
Chiesa di Sant'Apollinare
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Sant'Apollinare <Molin Nuovo, Arezzo>
Altre denominazioni
Chiesa di Sant'Apollinare a Mulin Nuovo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze aretine (costruzione)
Notizie Storiche
1973 (decreto intero bene)
le strutture ecclesiastiche appartenenti alla parrocchia di Ranco si riducono alla Chiesina e piccola Canonica. il Signor Walter venturini a pag. 135 del suo libro ci dice:" La Curia di Arezzo, piuttosto che spendere grosse cifre per salvare la Chiesa di Albiano (o farne una nuova), preferì adattare a luogo di culto una casa di Molin Nuovo, ricavandoci, con poca spesa, chiesa e canonica", dove con decreto del 28 luglio 1973, il Vescovo T.G. Gioli vi trasferì titolo e sede di Sant'Apollinare da Albiano.
Descrizione
La Chiesa di Sant'Apollinare è un edificio sacro ricavato da un edificio civile ed è costituito internamente da un'aula unica pressochè rettangolare allungata con un solaio piano per copertura. E' stato realizzato un campanile a vela ben visibile in facciata.
Campanile
E' stato realizzato un campanile a vela ad una luce ben visibile in facciata e collocato sopra la copertura.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1970-73)
L'altare è stato realizzato negli anni in cui è stata realizzata la Chiesa.