Pianta |
Aula quadrangolare con abside semicircolare. |
Fondazioni |
Le fondazioni sono verosimilmente in laterizio e materiali di recupero, poste in corrispondenza dei muri portanti |
Struttura |
La chiesa è edificata con muratura continua in laterizi pieni e ciottoli. |
Coperture |
Il tetto della copertura è a doppia falda. Il manto di copertura è in coppi.
|
Facciata |
La facciata principale è rivolta a Sud con quattro paraste con capitello dorico che sostiene un leggero cornicione e sovrastante timpano e croce metallica. Al centro un portone in legno con sovrastante finestra semicircolare. |
Interni |
L’interno, in origine era ad aula rettangolare senza abside con le pareti affrescate, successivamente è stata allungata la navata verso nord con aggiunta dell’abside semicircolare più stretta della navata. Il soffitto è a capriate in legno con tavelle in cotto a vista. |
Volte e soffittature |
La navata ha la copertura in legno con capriate lignee e tavelle di laterizio. |
Pavimenti e pavimentazioni |
Tutta la superficie calpestabile della chiesa è pavimentata in cotto posate in diagonale. |
Serramenti e infissi |
Sulla navata ci sono due finestre per lato e una semicircolare in facciata. |
Sistemi di allontanamento acque meteoriche |
La chiesa è dotata di gronde e pluviali in rame per lo scarico delle acque meteoriche sulle pareti laterali e dell’abside, fino a terra. |