Pianta |
La chiesa presenta una pianta rettangolare a navata unica con presbiterio delle stesse dimensioni della navata, suddiviso da questa attraverso un gradino. |
Struttura |
La chiesa è costruita con muratura continua in laterizi pieni. |
Coperture |
La copertura è costituita da un tetto a doppia falda con copertura in coppi. |
Facciata |
La chiesa presenta una facciata costituita da due timpani sovrapposti. Il primo, in intonaco bianco, è sorretto da un ampio arco a tutto sesto posizionato in corrispondenza dell’entrata, e del portale in legno; mentre il secondo timpano, in mattoni faccia a vista, è più alto del primo. |
Interni |
Gli interni della piccola chiesa di Gazzo Bigarello presentano un aspetto deciso e luminoso, nonostante la loro semplicità. Il luogo è infatti dominato dal legno e dal color rosso del mattone faccia a vista nelle pareti, e nella pavimentazione in marmo. Spicca alla vista, infatti, la proporzione tra le capriate lasciate a vista della copertura e i banchi per le sedute: entrambi sono infatti dello stesso legno scuro che contrasta con la luminosità delle pareti. |
Volte e soffittature |
La chiesa presenta un’unica copertura costituita da massicce capriate lignee lasciate faccia a vista. |
Pavimenti e pavimentazioni |
Tutta la superficie calpestabile della chiesa è pavimentata in marmo rosso. |
Serramenti e infissi |
La chiesa presenta serramenti di recente costruzione, in PVC, in particolare tre aperture, lunettate presentano un vetro semplice, mentre una quarta, di recente restauro, è stata decorata con una dedica al parroco della comunità. |
Campanile |
La chiesa presenta un campanile a vela sul lato destro, in corrispondenza della fine della costruzione. Tale campanile presenta due campane, però, al posto di queste, vengono utilizzati due altoparlanti. |
Sistemi di allontanamento acque meteoriche |
La chiesa è dotata di gronde e pluviali in rame per lo scarico delle acque meteoriche completamente esterni alla muratura e presenti sulla parete longitudinale di destra. |