Pianta |
La chiesa è a navata unica con abside semicircolare. |
Fondazioni |
Le fondazioni verosimilmente in laterizio, poste in corrispondenza dei muri portanti e ne ricalcano il disegno. Si tratta di murature di spessore superiore a quello delle pareti esterne, ed hanno il compito di distribuire il peso delle strutture sul terreno. |
Struttura |
La chiesa è edificata con muratura continua a sacco in laterizi pieni e ciottoli di fiume. |
Coperture |
Il tetto della copertura è a doppia falda con manto di copertura in coppi di laterizio. |
Facciata |
La facciata principale è rivolta a Ovest, molto semplice con portone in legno e sopra una finestra a forma semicircolare. La sommità culmina con una croce metallica. |
Interni |
All’interno la chiesa è ad unica navata unica con abside semicircolare, Le pareti si presentano in pietra, mattoni e ciottoli a vista disposti in modo irregolare. Le pareti interne presentano affreschi ben conservati risalenti agli inizi del XIV secolo. |
Volte e soffittature |
La navata è con copertura a capriate in legno con tavolato ligneo a vista. |
Pavimenti e pavimentazioni |
Tutta la superficie calpestabile della chiesa è pavimentata in cotto posato in diagonale. |
Serramenti e infissi |
Nella navata sono presenti tre monofore per lato, una a mezzaluna sulla parete di sinistra e una in facciata, e tre monofore nel presbiterio. |