Pianta |
La chiesa si presenta a navata unica con una cappella per parte, con abside profonda e semicircolare ma proporzionata al presbiterio. |
Fondazioni |
Le fondazioni sono verosimilmente in laterizio, poste in corrispondenza dei muri portanti e ne ricalcano il disegno. |
Struttura |
La chiesa è edificata con muratura continua in laterizi pieni. |
facciata |
La facciata tripartita da paraste con base di pietra gialla di Vicenza e capitello ionico, e frontone con al centro un rosone cieco, ornato da dentelli, poggiante su una trabeazione modanata. Nell’alzato si apre al centro, al di sopra del portale timpanato d’ingresso, un arcone, oggi cieco, ma in origine con la funzione di dare maggior luce alla navata, ai lati ci sono 2 nicchie e due finestre. |
Interni |
Chiesa a navata unica con una cappella per parte ed un’abside profonda e semicircolare ma proporzionata al presbiterio. La navata si presenta molto semplice, con volta ad arco ribassato decorato a finti cassettoni. Le cappelle laterali e l’abside sono incorniciate da due paraste con capitello dorico ed arco. L’abside è voltata a botte anch’essa decorata a cassettoni. |
Volte e soffittature |
La navata è voltata ad arco ribassato decorato a cassettoni come il presbiterio che è voltato a botte. |
Serramenti e infissi |
Nella facciata ci sono 2 finestre ai lati, ed un portone in legno. |
Pavimenti e pavimentazioni |
Tutta la superficie calpestabile della chiesa è pavimentata in marmette. |
Sistemi di allontanamento acque meteoriche |
La chiesa è dotata di gronde e pluviali in rame per lo scarico delle acque meteoriche sulle pareti laterali e dell’abside che arrivano fino a terra. Le cornici e gli aggetti della facciata sono protetti da scossaline in lamiera. |