Fondazioni |
Le fondazioni sono presumibilmente in mattoni pieni di laterizio posti in corrispondenza delle murature portanti. |
Struttura |
La struttura è costituita da mattoni pieni di laterizio legati con malta di calce idraulica naturale. |
Pianta |
La pianta è ad un'unica navata con una cappella per lato e due spazi di servizio laterali alla facciata. La navata termina in un presbiterio con un'abside semicircolare. |
Interno |
L'interno della chiesa è molto discreto: lesene di ordine dorico scandiscono le varie campate in cui la navata è suddivisa e sorreggono il cornicione di imposta della volta. Le due cappelle laterali ospitano due altari e si aprono ad arco sulla navata. Il presbiterio termina con un'abside semicircolare in cui si aprono due finestre rettangolari. L'interno è intonacato e tinteggiato. |
Volte e soffittature |
La volta della navata e delle cappelle è a botte, presumibilmnente costituita da mattoni pieni in laterizio intonacati e tinteggiati nell'intradosso. Anche il presbiterio ha una volta a botte che si collega con il catino, più basso, dell'abside. |
Coperture |
La copertura ha molto probabilmente una struttura lignea primaria e secondaria su cui poggia l'impermeabilizzazione e il manto in coppi di laterizio. |
Pavimenti e pavimentazioni |
Il pavimento della navata è in graniglia di cemento, mentre quello del presbiterio è in mattonelle in cotto. |
Serramenti e infissi |
I serramenti a chiusura delle lunette poste sopra il corncione sono in ferro con specchiature in vetro. Mentre le finestre rettangolari della facciata e dell'abside sono in legno con specchiature in vetro. |
Sistemi di allontanamento acque meteoriche |
Le acque meteoriche vengono allontanate mediante canali di gronda e pluviali in rame. |