chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Percile Tivoli chiesa parrocchiale S. Lucia Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire Pianta; Pavimenti e pavimentazioni; Struttura altare - aggiunta arredo (1980) XV - XV(costruzione intero bene); XVI - XVIII(completamento intero bene); XX - XX(pavimento navata centrale); 1914 - 1914(completamento intero bene)
Chiesa di Santa Lucia
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Lucia <Percile>
Altre denominazioni
S. Lucia
Ambito culturale (ruolo)
maestranze laziali (costruzione)
Notizie Storiche
XV (costruzione intero bene)
La costruzione dell'edificio dovrebbe, molto probabilmente, risalire al secolo XV.
XVI - XVIII (completamento intero bene)
Diversi lavori di ammodernamento si sono succeduti sull'edificio, in special modo sulle decorazioni pittoriche interne databili a più secoli.
XX (pavimento navata centrale)
Pavimento in marmo
1914 (completamento intero bene)
Nel 1914 è sostituito il campanile presente in facciata con le due attuali torri, posizionate sui due lati.
Descrizione
La facciata dell'edificio è mortificata dallo spazio antistante che ne limita la sua visione d'insieme. Il portale d'ingresso è sormontato da un'edicola triangolare. Due nicchie semicircolari sono poste ai lati della stessa facciata. L'interno è a navata unica con profonde cappelle laterali delimitate da archi a tutto sesto. La copertura presenta un soffitto a cassettoni aggiunto nei secoli successivi alla costruzione. Il presbiterio è separato da un arco a tutto sesto con ambienti laterali. In controfacciata è presente una cantoria lignea.
Pianta
Navata unica
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in marmo
Struttura
edificio in muratura continua con volte e solai di forma articolata, copertura a falde