chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pistrino
Citerna
Città di Castello
chiesa
sussidiaria
Santo Stefano
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
Struttura
nessuno
XII - XII(costruzione intero bene)
Chiesa di Santo Stefano
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santo Stefano <Pistrino, Citerna>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze umbre (costruzione)
Notizie Storiche

XII  (costruzione intero bene)

La costruzione della piccola chiesa di Santo Stefano, con molta probabilità si può far risalire attorno al XII secolo, anche se si suppone eretta su una fabbrica ancora più antica.
Descrizione

La chiesa di Santo Stefano, che si trova appena fuori del piccolo centro di Pistrino, si presenta con una facciata con mutatura a vista. Quest'ultima compresa tra due cantonali di pietre squadrate, termina nella parte alta con un profilo orizzontale mentre in basso si apre un portale di ingresso profilato da una cornice in pietra serena sormontato da una grande finestra rettangolare. Dalla tessitura della muratura e facile intuire le innumerevoli modifiche succedutesi nel tempo che però non hanno stravolto la natura originale dell'edificio. Il campanile del tipo a vela è in mattoni ed è disposto ortogonalmente alla facciata sulla parete rivolta a ovest, anche se in discreto stato di conservazione i due archi volti sono privi delle campane. L'interno si sviluppa in una unica aula suddivisa in tre campate da archi a sesto ribassato, ogni una delle quali è coperta da una volta a botte ribassata.
Struttura
La struttura verticale è composta da una muratura continua in pietra squadrata nella parte inferiore mentre nella parte alta ci sono sassi di fiume sbozzati. Le strutture orizzontali sono composte da volta a botte in foglio formata da pianelle in laterizio, con sovrastante struttura lignea inclinata.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi