chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Altamura Altamura - Gravina - Acquaviva delle Fonti chiesa parrocchiale Santa Maria del Carmine Madre della Chiesa Parrocchia di Santa Maria del Carmine Facciata; interni; Pavimenti e pavimentazioni presbiterio - intervento strutturale (2016) 2016/10/30 - 2016/10/30(completamento intero bene)
Chiesa di Santa Maria del Carmine Madre della Chiesa
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Maria del Carmine Madre della Chiesa <Altamura>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze pugliesi (costruzione)
Notizie Storiche
2016/10/30 (completamento intero bene)
Apertura e consacrazione
Descrizione
L’edificio, al quale si arriva percorrendo un grande piazzale, è composto da un grande parallelepipedo regolare, movimentato da file di finestre per dare luce all’interno e dal campanile che si innalza sul fianco destro. La regolarità dell’edificio si rispecchia all’interno dove l’aula unica è sormontata da un soffitto ligneo a quattro spioventi.
Facciata
La parte frontale dell’edificio è costituita da una parete lineare, intervallata da due file di finestre che danno luce all’interno e da giochi di colore che le danno movimento, basati sulle tonalità di bianco e testa di moro.
interni
L’aula unica segue la forma regolare dell’esterno. Le pareti laterali sono movimentate da colonne e rientranze.