chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Altamura
Altamura - Gravina - Acquaviva delle Fonti
chiesa
parrocchiale
S. Michele Arcangelo
Parrocchia di San Michele Arcangelo
Facciata; interni; Pavimenti e pavimentazioni
altare - intervento strutturale (1979)
1979/06/30 - 1979/06/30(completamento intero bene)
Chiesa di San Michele Arcangelo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Michele Arcangelo <Altamura>
Altre denominazioni S. Michele Arcangelo
Autore (ruolo)
Giannico, Michele (progettista)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze pugliesi (costruzione)
Notizie Storiche

1979/06/30  (completamento intero bene)

Edificio completato e consacrato il 30 giugno 1979
Descrizione

La chiesa presenta una pianta centrale di forma ellissoidale e in corrispondenza delle parti più strette dell’ellisse vi sono rispettivamente l’ingresso con la facciata e il presbiterio. Dalla parte opposta all’ingresso vi è il presbiterio, leggermente rialzato dal piano di calpestio grazie a una pedana.
Facciata
La facciata all’esterno è costituita da un fronte rettangolare più basso rispetto alla muratura dell’aula e leggermente concavo; al centro di questo vi sono il portale di ingresso principale e, in alto, una grande e massiccia croce realizzata in cemento.
interni
All’interno la grande aula è suddivisa in spazi più piccoli grazie all’utilizzo di colonne che sorreggono parte della copertura che segue l’andamento ellissoidale dell’esterno. Nella parte destra vi è la cappella del Sacramento, che contiene il tabernacolo. leggermente rialzato rispetto al piano di calpestio e disposto in asse con l’ingresso principale, vi è il presbiterio.
Pavimenti e pavimentazioni
Pietra marmorea risalente alla costruzione della chiesa
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (1979)
altare in marmo
Contatta la diocesi