chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Acquaviva delle Fonti
Altamura - Gravina - Acquaviva delle Fonti
chiesa
parrocchiale
S. Domenico
Parrocchia di San Domenico
Facciata; Pianta; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (1990)
XVII - XVII(completamento intero bene); XVIII - XVIII(rifacimento intero bene)
Chiesa di San Domenico
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Domenico <Acquaviva delle Fonti>
Altre denominazioni S. Domenico
Ambito culturale (ruolo)
maestranze pugliesi (costruzione)
Notizie Storiche

XVII  (completamento intero bene)

L'edificio fu costruito nel corso del secolo XVII

XVIII  (rifacimento intero bene)

Durante il secolo XVIII l'edificio è stato oggetto di un rifacimento in stile barocco.
Descrizione

La chiesa sorse contestualmente al convento dei frati Predicatori nel corso del XVII secolo e si trova in una zona centrale della città. Costruita con una pianta a croce latina, con aula unica centrale e cappelle in prossimità del transetto, all’esterno è dominata dai toni della pietra locale, mentre all’interno dai colori chiari degli stucchi tardo-barocchi.
Facciata
La facciata è a capanna, con timpano modanato nella parte superiore. Al centro si apre una grande finestra polilobata, che funge da rosone della chiesa. In basso al centro si apre il portale di ingresso, sormontato da un timpano modanato. Sulla sinistra sorge il campanile che con le sue modanature a rilievo concave e convesse ci riporta alla sua costruzione o completamento nel XVIII secolo.
Pianta
L’interno è costituito da un'unica aula voltata a botte. Sulle pareti laterali vi sono degli altari in pietra e marmo, mentre ai lati del presbiterio si aprono due cappelle.
Pavimenti e pavimentazioni
Realizzato in lastre di marmo intervallate da lastre di pietra.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1990)
Altare in marmo
Contatta la diocesi