chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Robella Sanfront Saluzzo cappella sussidiaria San Rocco Parrocchia di Madonna della Neve Pianta; Struttura; Coperture; Facciata principale nessuno 1831 - 1831(ristrutturazione integrale intero bene)
l'iscrizione commemorativa dipinta sopra il portoncino di ingresso ricorda la ristrutturazione completa dell'edificio nel 1831 (n.d.c.)
Descrizione
L'edificio sorge a pochi metri dalla chiesa parrocchiale, costa di un unico ambiente, è privo di sacrestia e di campanile. La facciata principale è preceduta da un portico.
Pianta
di impianto loongitudinale, forma rettangolare, con ingresso a Sud e altare a Nord
Struttura
i muri sono realizzati in pietre frammiste a calce poi intonacati sulle due facce, come da tradizione costruttiva locale
Coperture
la geometria del tetto è a capanna, l'orditura è in legno ed il manto di copertura in lose (lastre di pietra), come da tradizione costruttiva locale
Facciata principale
è preceduta da un portico, consta di un portoncino di ingresso con due finestre ai lati e soprastante iscrizione commemorativa dipinta