Pianta |
Di forma rettangolare con orientamento Sud Est (ingresso) - Nord Ovest(abside). |
Pavimenti e pavimentazioni |
In mattoni posati a coltello ed a lisca di pesce. |
Struttura |
Murature in misto mattoni e pietre. |
Coperture |
Struttura portante in legno e manto in coppi. |
Abside |
Non è distinguibile dal presbiterio. |
Presbiterio |
Rialzato di un gradino rispetto all'aula presenta addossata alla parete di fondo della cappella l'altare, oltre ad ospitare al centro un tavolo interamente in pietra. |
Altare principale |
Addossato alla parete di fondo della cappella si tratta semplicemente di una lastra di pietra di Luserna sagomata con volute lateralmente con sovrastante ripiano e affresco superiore che rappresenta la Madonna con Bambino ai cui piedi vi sono San Lorenzo e Sant'Antonio (?). |
Facciata principale |
La facciata presenta al centro, tra due finestrelle rettangolari con grata e sottostanti sedute in pietra, un portoncino ligneo sormontato da un affresco che rappresenta San Lorenzo Martire, come richiamato dalla scritta sottostante. Aldilà dell'affresco descritto la facciata è spoglia ma è coperta da un grande sporto del tetto. |
Volte |
L'aula è coperta da una volta a crociera. |