chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Salemi
Mazara del Vallo
chiesa
sussidiaria
S. Biagio
Parrocchia di San Nicolò di Bari
Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Impianto strutturale
altare - aggiunta arredo (1980)
XVIII - XVIII(edificazione intero bene); 1954 - 1954(ristrutturazione intero bene); 1987 - 1987(restauro intero bene)
Chiesa di San Biagio
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Biagio <Salemi>
Altre denominazioni S. Biagio
Ambito culturale (ruolo)
maestranze salemitane (edificazione)
Notizie Storiche

XVIII  (edificazione intero bene)

La chiesa venne costruito intorno al XVIII secolo ne quartiere Rabato, sia per ricordare l'intervento miracoloso di S. Biagio che salvò la città dalla fame e dalla carestia, sia per rispondere alla richiesta della popolazione di avere nuove chiese anche fuori le mura della città.

1954  (ristrutturazione intero bene)

Vennero eseguiti nel 1954 lavori di manutenzione.

1987  (restauro intero bene)

A seguito dei danni subiti con il sisma del 1968 la chiesa è stata restaurata con i cantieri di lavoro ed il prospetto completamente rimaneggiato.
Descrizione

La chiesa, di semplice fattura, presenta oggi una facciata a capanna con un semplice portale in pietra con timpano triangolare e superiormente una finestra rettangolare.L'annessa casa canonica, sporgente rispetto al piano del prospetto laterale della chiesa, contiene il campanile. Internamente la chiesa è a navata unica con due cappellette per lato e abside semicircolare. La volta è a botte lunettata e la pavimentazione in mattoni di marmo bicromi. Nell'altare maggiore è collocata la statua in legno dorato del XVI secolo raffigurante San Biagio con paramenti e simboli vescovili.
Pianta
a navata unica con due cappellette per lato e abside semicircolare
Coperture
copertura con volte a botte lunettata sormontata da struttura lignea e tegole
Pavimenti e pavimentazioni
pavimento in mattoni di marmo bicromi
Impianto strutturale
muratura continua con copertura con volte a botte lunettata sormontata da struttura lignea e tegole
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1980)
Negli anni'80 è stata collocata la nuova mensa in marmo di semplice fattura.
Contatta la diocesi