chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Marsala
Mazara del Vallo
chiesa
parrocchiale
Maria SS. del Rosario
Parrocchia di Maria Santissima del Rosario
Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Impianto strutturale
altare - aggiunta arredo (1969); altare - aggiunta arredo (2002)
1879 - 1879(edificazione intero bene); 1946 - 1946(elevazione a parrocchia intero bene); 1983 - 1989(restauro intero bene)
Chiesa di Maria Santissima del Rosario
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Maria Santissima del Rosario <Marsala>
Altre denominazioni Parrocchia di Maria Santissima del Rosario
Maria SS. del Rosario
Ambito culturale (ruolo)
neoclassico (edificazione)
Notizie Storiche

1879  (edificazione intero bene)

la chiesa fu edificata nel 1879 sul luogo di una piccola cappella quadrata di quattro metri per lato (così come risulta da un manoscritto del canonico Vito Ingoglia). L'aumento della popolazione nella contrada rese necessario l'ampliamento della cappella e grazie alla collaborazione di tutti i fedeli fu edificata la nuova chiesa e l'edificio adiacente.

1946  (elevazione a parrocchia intero bene)

La chiesa fu elevata a parrocchia dal vescovo monsignore Salvatore Ballo Guercio il 31 Marzo 1946.

1983 - 1989 (restauro intero bene)

Fra gli anni 1983 e 1986 vengono effettuati una serie di interventi di restauro. In particolare venne ripavimentata la chiesa con mattoni di granito e listelli di marmo e venne rifatto il tetto con capriate in acciaio e pannelli di coibentato.
Descrizione

La chiesa di gusto neoclassico presenta due alte paraste angolari che sorreggono la fascia su cui poggia il cornicione aggettante decorato con un motivo a festone intrecciato a nastro. Al di sopra trovano posto due pilastri sormontati da una trave che reggono la campana. Il portale neoclassico reca sul timpano un tondo con la scritta "Regina Sacratissimi Rosarii Ora Pro Nobis 1880". L'interno è a navata unica con due cappelle laterali ricavate nello spessore dei muri e separata dall'abside da un arco trionfale.La pavimentazione è in mattoni di granito con e listelli di marmo. La copertura è con volte a botte incannucciata con sovrastante tetto a falde con capriate in acciaio e pannelli di coibentato.
Pianta
a navata unica con cappelle laterali ricavate nello spessore murario
Coperture
copertura con volte a botte incannucciata con sovrastante tetto a falde con capriate in acciaio e pannelli di coibentato
Pavimenti e pavimentazioni
pavimentazione in mattoni di granito con e listelli di marmo.
Impianto strutturale
muratura continua e copertura con capriate in acciaio e pannelli di coibentato e sottostante volta a botte incannucciata
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1969)
Nel 1969 viene posto il nuovo altare rivolta all'assemblea in legno e pasta di vetro.
altare - aggiunta arredo (2002)
Il precedente altare venne sostituito nel 2002 con l'attuale mensa in marmo di forma cubica con raffigurazione della croce.
Contatta la diocesi