chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Corigliano-Rossano Rossano - Cariati chiesa sussidiaria S. Maria di Costantinopoli Parrocchia di San Nilo Abate Struttura nessuno XV - XVI(preesistenze intero bene); 1632 - 1632(rifacimento intero bene)
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli <Corigliano-Rossano>
Altre denominazioni
S. Maria di Costantinopoli
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche
XV - XVI (preesistenze intero bene)
La chiesa esisteva già quando venne assegnato al convento dei Cappuccini.
1632 (rifacimento intero bene)
I frati Cappuccini avevano avuto la concessione del sito dove edificare il convento nel 1614 ma solo il 2 febbraio 1632 il esso fu pronto.
Descrizione
La chiesa è ad un'unica navata, coperta da solaio ligneo, con due cappelle laterali, poste sul lato sinistro dell'aula coperte da volte a botte. Il pavimento è in marmette. La facciata è a capanna, con portone ad arco a tutto sesto sormontato da una bifora. La copertura è due falde sorrette da capriate lignee, con manto in coppi.
Struttura
Strutture verticali: pareti in muratura continua in pietra; Strutture di orizzontamento: aula coperta da solaio piano in ferro e laterizio.Cappelle laterali coperte con volta a botte.