chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Manco Longobucco Rossano - Cariati chiesa sussidiaria San Giuseppe Parrocchia del Sacro Cuore Struttura; Pavimenti e pavimentazioni presbiterio - aggiunta arredo (anni Duemila) XVIII - XVIII(costruzione intero bene); 1947 - 1950(restauro intero bene); 2000 - 2000(restauro intero bene)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giuseppe <Manco, Longobucco>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche
XVIII (costruzione intero bene)
La chiesa fu costruita nel sec. XVIII.
1947 - 1950 (restauro intero bene)
Un intervento di restauro ed ampliamento si ebbe intorno al 1947.
2000 (restauro intero bene)
In occasione del Giubileo ci fu un intervento di restauro nel 2000.
Descrizione
La Chiesa di San Giuseppe ha un impianto planimetrico a tre navate, di cui, quella centrale conclusa con abside rettangolare. Le navate sono coperte da un solaio ligneo su capriate, con manto in tegole.L'esterno a capanna risulta semplicemente intonacato.
Struttura
Strutture verticali: pareti in muratura continua in pietra; Strutture di orizzontamento: navata coperta a falde con struttura lignea a capriate.