chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Chiapparolo Grondona Tortona chiesa sussidiaria Nostra Signora del Carmine Parrocchia di San Colombano Abate Campanile; Facciata; Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Elementi decorativi; Pavimenti e pavimentazioni presbiterio - aggiunta arredo (1970) XIX - XIX(ampliamento intero bene); 1801 - 1801(costruzione intero bene)
Chiesa di Nostra Signora del Carmine
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Nostra Signora del Carmine <Chiapparolo, Grondona>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione)
Notizie Storiche
XIX (ampliamento intero bene)
Realizzazione vari ampliamenti non meglio documentati.
1801 (costruzione intero bene)
Costruzione di un piccolo oratorio nel terreno di proprietà di Don Acerbo.
Descrizione
L'edificio sorge al centro dell'abitato di Chiapparolo.
La facciata a capanna, contornata da lesene, presenta unica partizione.
Al di sopra dell'unico portone di ingresso un tondo con bassorilievo e una finestra rettangolare. A coronamento un timpano aggettante.
Il campanile di sezione quadra, sul fianco sinistro dell'abside, è interamente intonacato, e ripartito in due tratte .
La cella campanaria presenta monofore a tutto sesto e copertura in coppi.
Schema planimetrico a navata doppia con presbiterio dotato di abside circolare.
Campanile
Il campanile di sezione quadra, sul fianco sinistro dell'abside, è interamente intonacato, e ripartito in due tratte .
La cella campanaria presenta monofore a tutto sesto e copertura in coppi.
Facciata
La facciata a capanna, contornata da lesene, presenta unica partizione.
Al di sopra dell'unico portone di ingresso un tondo con bassorilievo e una finestra rettangolare. A coronamento un timpano aggettante.
Pianta
Schema planimetrico a navata doppia con presbiterio dotato di abside circolare.
Copertura della navata principale con volte a botte.
Impianto strutturale
Struttura in muratura portante ; la chiesa risulta interamente intonacata.
Coperture
Copertura con volte a botte e manto in coppi.
Elementi decorativi
L'interno presenta un dipinto del XVII.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione, recente, dell'aula è in marmo. La pavimentazione dell'abside è in legno.