chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Chiaromonte Tursi - Lagonegro chiesa sussidiaria Madonna dell'Immacolata Parrocchia di S. Giovanni Battista Struttura altare - intervento strutturale (2005) XVIII - XX(costruzione intero bene)
Chiesa della Madonna dell'Immacolata
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna dell'Immacolata <Chiaromonte>
Altre denominazioni
Chiesa dell'Immacolata
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
XVIII - XX (costruzione intero bene)
La Chiesa di Santa Maria dell'Immacolata, ubicata nel centro urbano di Chiaromonte, è una cappella risalente al XVIII secolo, a vano unico di forma rettangolare, posta immediatamente a Nord del circuito fortificato di epoca normanna, a poche decine di metri da quello che poteva probabilmente essere uno degli accessi fortificati. Il complesso, situato in piazza Umberto I - cosiddetta Chiazzoll' - presenta in facciata un piccolo campanile a capanna ed un portone d’ingresso di forma rettangolare, inquadrato tra due colonne lisce poste su due piedritti rettangolari e terminanti con due capitelli, decorati da 3 foglie lisciate sormontate da 3 globi. La composizione viene abbellita ulteriormente nella porzione dell’architrave con una decorazione continua nella fascia superiore composta da formelle fittili decorate a stampo con motivo a festoni, anch'esse sormontate da una fascia continua abbellita con una decorazione ad ovali. La piccola chiesetta è stata recentemente restaurata.
Descrizione
La chiesa a navata unica con copertura in legno costituito da capriate a vista. Internamente non presenta decorazioni, affreschi o opere d'arte di valore.
Struttura
muratura continua in pietra locale
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (2005)
è stato collocato il nuovo altare rivolto verso il popolo