chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Antria
Arezzo
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
chiesa
parrocchiale
San Michele Arcangelo
Parrocchia di San Michele Arcangelo
Coperture
altare - intervento strutturale (1970)
1833 - 1833(fondazione carattere generale)
Chiesa di San Michele Arcangelo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Michele Arcangelo <Antria, Arezzo>
Altre denominazioni Chiesa di San Michele Arcangelo ad Antria
Ambito culturale (ruolo)
maestranze aretine (costruzione)
Notizie Storiche

1833  (fondazione carattere generale)

La Chiesa di Antria già Anterium era nella borgata e cura nel piano settentrionale di Arezzo che è 2 e 1/2 miglia toscane a libeccio piviere di S. Polo, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento suddetto. Risiede alle pendici occidentali del poggio di Pietramala sul rio Maspino da cui probabilmente ripete la sua etimologia. Nel 1833 aveva sotto di sé 162 abitanti.
Descrizione

La Chiesa di Antria è un edificio sacro realizzato in muratura con pareti esterne ed interne intonacate e tinteggiate. La pianta della Chiesa è pressochè rettangolare con due cappelle laterali poste simmetricamente, percorrendo la navata verso l'altare, prima dell'area presbiteriale.
Coperture
La copertura della Chiesa è internamente sostenuta da tre archi a tutto sesto ed è costituita in due falde inclinate a capanna da travi e travetti in legno con sovrastante manto in cotto.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (1970)
La Chiesa è dotata di un altare in travertino realizzato negli anni '70, su ricordo dei parrocchiani.
Contatta la diocesi