chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Ferrazzano
Campobasso - Bojano
chiesa
sussidiaria
S. Onofrio
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Cielo
Coperture
altare - aggiunta arredo (1980)
1373 - 1373(committenza intero bene); 1789 - 1789(ristrutturazione carattere generale); 2017 - 2017(ristrutturazione tetto)
Chiesa di Sant'Onofrio
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Sant'Onofrio <Ferrazzano>
Altre denominazioni S. Onofrio
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche

1373  (committenza intero bene)

La Chiesa- Eremo di S. Onofrio è posta poco fuori dell'abitato del comune capoluogo di Ferrazzano, in prossimità dell'antica strada che collegava questo centro con Campobasso. La sua ubicazione è strettamente legata alla funzione a cui l'edificio doveva assolvere, e cioè quella di "ospedale" (ricovero) per pellegrini e viandanti. Dal manufatto -ricovero, isolato nel paesaggio, era possibile controllare la valle del Tappino che, tramite importanti “bracci tratturali” provenienti dal Matese, per metteva un più rapido accesso al Tavoliere. Verosimilmente è ipotizzabile che l'edificio religioso avesse subito gravi danni a causa del terremoto del dicembre 1456, infatti in coincidenza della necessaria ricostruzione fu costruito in romitorio sede di eremiti e tale notizia è documentata dalla presenza nel 1489 di un romita.

1789  (ristrutturazione carattere generale)

restauro intero edificio

2017  (ristrutturazione tetto)

Lavori di riattamento alla copertura del tetto, impermeabilizzazione delle falde e rimaneggiamento manto di copertura, nonché messa in opera di lattonerie in rame.
Descrizione

L'edificio di culto planimetricamente è caratterizzato da una pianta suddivisa in tre navate, divise da pilastri che inquadrano archi a tutto sesto. La copertura a più falde inclinate "a capanna" è caratterizzata da manto di copertura in coppi d'argilla.
Coperture
messa in opera di impermeabilizzazione, revisione e sostituzione di manto di copertura; sostituzione di opere da lattoniere gronde e pluviali nuovi in rame.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1980)
altare mobile in legno
Contatta la diocesi