chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Drusco Bedonia Piacenza - Bobbio chiesa sussidiaria San Giovanni Battista Parrocchia di Santa Maria Assunta Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Impianto strutturale altare - aggiunta arredo (1990-2000) XX - XX(costruzione intero bene)
Oratorio di San Giovanni Battista
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Oratorio di San Giovanni Battista <Drusco, Bedonia>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie Storiche
XX (costruzione intero bene)
L'oratorio dedicato a San Giovanni Battista รจ un edificio dell'inizio del Novecento. Venne inaugurato il 24 giugno del 1931.
Descrizione
La chiesa di San Giovanni Battista sorge in Selvola di Drusco, all'interno dell'abitato, circondata da case. La semplice facciata a capanna presenta un portale centrale, con stipiti e architrave in pietra, affiancato da due finestre rettangolari. Al portale si accede da due scalini in pietra. Al di sopra del portale si apre una piccola finestra a lunetta. Al centro del timpano si trova una croce in marmo rosso. Al colmo dei rampanti del tetto si eleva un campaniletto a vela.
Pianta
Schema planimetrico ad aula, a unica campata, coperta da volta a botte. Al di sotto dell'imposta della volta corre una cornice modanata in leggero aggetto. Nella parete di fondo si inserisce una nicchia trilobata e si apre, sulla sinistra l'accesso alla sagrestia.
Coperture
Tetto a falde con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle di gres.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di mattoni portante.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1990-2000)
altare maggiore, mensa in marmo bianco su pilastrino centrale in bronzo dorato a forma di tronco d'albero, su basamento in marmo rosso.