chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Gesico Cagliari chiesa sussidiaria S. Maria Parrocchia di Santa Giusta Vergine Martire Struttura; Facciata presbiterio - aggiunta arredo (1980-1990) 1305 - 1305(costruzione intero bene); XX - XXI(restauro intero bene)
Chiesa di Santa Maria
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Santa Maria <Gesico>
Altre denominazioni
S. Maria
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche
1305 (costruzione intero bene)
Un' iscrizione sull'architrave del portale riporta la data di realizzazione della chiesa: 1305.
XX - XXI (restauro intero bene)
Di recente sono stati fatti dei restauri nella chiesa.
Descrizione
La chiesa si trova all'interno dell'abitato di Gesico.
Risalente al XII secolo é realizzata in stile romanico. Presenta una facciata a capanna spartita in tre scomparti da due lesene poste centralmente, ai lati dell'architravato e lunettato portale. I due fianchi dell'edificio sono decorati da una serie continua di archetti pensili su peducci.
L'ampia aula interna risulta mononavata. Caratterizzata da un'abside semicircolare, presenta una copertura a capriate lignee.
Struttura
Struttura mononavata di influenza romanica con semplice abside semicircolare. La copertura risulta caratterizzata da capriate lignee.
Facciata
Prospetto in conci regolari di pietra con copertura a capanna. Spartizione verticale in tre specchiature mediante lesene poste centralmente. Portale lunettato e decorazione ad archetti pensili lungo fianchi e abside.
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1980-1990)
Il presbiterio è rialzato di un gradino rispetto l'aula. La mensa è un elemento composto dagli stessi blocchi di pietra utilizzati per la facciata. L'ambone e la sede sono lignei.