chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Castiadas Cagliari chiesa sussidiaria S. Basilide Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo presbiterio - aggiunta arredo (1990-2000) XIX - XIX(costruzione intero bene)
Chiesa di San Basilide
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Basilide <Castiadas>
Altre denominazioni
S. Basilide
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche
XIX (costruzione intero bene)
L'edificio sacro dedicato a San Basilide (soldato romano decapitato verso il 202 d.C. perché cristiano, oggi patrono del corpo di polizia penitenziaria), venne realizzato, come chiesa della ex-colonia penale, nel centro abitato di Castiadas, sul finire del XIX secolo.
Descrizione
La chiesa dedicata a San Basilide, è ubicata lungo la strada provinciale, di fronte all'edificio principale dell' ex-colonia penale. L'edificio si presenta spartito in specchiature, di cui tre sono presenti in facciata. Risulta coperta da un tetto a doppi spioventi, di cui quelli inferiori modanati e in aggetto. Centralmente si apre il ligneo portale, incorniciato, architravato, con arco a tutto sesto lunettato con vetrata. Un piccolo e strombato oculo sormonta lo stesso nella parte superiore della facciata. Gli specchi laterali sono caratterizzati da centrali e strette feritoie con superiori cornici a doppia ghiera. Internamente la chiesa presenta una struttura ad aula unica, mantenendo in tal modo la sua originaria conformazione.
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1990-2000)
Il presbiterio è rialzato di due gradini rispetto l'aula. La mensa è in marmo bianco e presenta tre colonne con fusto a sezione quadrata e scanalature verticali sui lati. L'ambone in marmo grigio scuro riprende lo stile della colonna della mensa. La sede è lignea.